La casa museo è un luogo della memoria e rappresenta nelle sue sfumature il volto moderno della città di Cesena
La Casa Museo si trova al primo piano della casa natale di Renato Serra (1884-1915) sita in viale Carducci, 29.
Il museo ospita, oltre a cimeli serriani e ad alcuni arredi originali dell'epoca, alcune opere di artisti cesenati, romagnoli e italiani tra i più significativi dell'Ottocento e del Novecento: Anselmo Gianfanti, Vittorio Matteo Corcos, Paolo Grilli, Fortunato Teodorani, Gino Barbieri, Augusto Casalboni, Caterina Baratelli, Giannetto Malmerendi, Leonardo Castellani.
Maggiori info
https://www.comune.cesena.fc.it
Lorenzo Pieri
legge brani tratti da : Esame di Coscienza di un Letterato di Renato Serra
1. 1# Esame di coscienza di un letterato R.Serra
2. 2# Esame di coscienza di un letterato R.Serra
3. 3# Esame di cooscienza di un letterato R.Serra
4. 4# Esame di coscienza di un letterato
5 5#Esame di coscienza di un letterato
link:
Chi era Renato Serra ?
di (Luigi Sciarra)
Cesena - Renato Serra: un “lettore di provincia” In storia e cultura della Regione Emilia Romagna
Renato Serra, una pericolosa avventura
RENATO SERRA comune.cesena.fc.it
casemuseoromagna.it/
MINISTERO DELLA CULTURA beni culturali
Il Cesena calcio “primordiale”
nel gagliardetto cucito dalla madre
di Renato Serra
Cerimonia il resto del carlino 21 marzo
A Casa Serra le radici sportive di Cesena La mamma di Renato Serra cucì il primo gagliardetto bianconero “del Cesena”
Permalink: Casa Museo Renato Serra Prossimo appuntamento sabato 23 settembre 2023 - 20.00-23.00 | Data di pubblicazione: 07/09/2023 |
Tag: Casa Museo Renato Serra Prossimo appuntamento sabato 23 settembre 2023 - 20.00-23.00 | Data ultima modifica: 26/09/2023 16:19:39 |
Visualizzazioni: 5929 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |