Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Tecnico Economico R.Serra - Cesena - (FC)
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
"RENATO SERRA"
Via T.M. Plauto, 67 - 47521 Cesena (FC) - Tel. 0547 21596
E-mail:info@itcserra.it - P.E.C.:fotd02000l@pec.istruzione.it
Istituto Tecnico Economico R.Serra - Cesena - (FC)
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
"RENATO SERRA"
Sezioni principali
Amministrazione Trasparente
I.T.E. "Renato Serra"
Organizzazione
Servizi On Line
Accessibilità
Informativa-Privacy- Segreteria
OFFERTE DI LAVORO

Soggiorni studio -Scambi culturali Le docenti incontreranno le famiglie e gli studenti interessati venerdì 17 febbraio alle ore 17.00


Le docenti incontreranno le famiglie e gli studenti interessati venerdì 17 febbraio alle ore 17.00 in presenza, presso l’Aula 3.0 dell’istituto. Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza, sarà inoltre possibile seguire tramite Meet (codice: soggiornilinguistici). Si raccomanda di utilizzare l’account di istituto (genitore o figlio). In tale riunione saranno fornite informazioni dettagliate sulla scuola, sulla località scelta e sulle modalità di iscrizione ai soggiorni.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Inglese
 lorella.camillini.prof@serraeducation.net
Spagnolo
cristina.novelli.prof@serraeducation.net
Francese
stefania.fanti.prof@serraeducation.net 

Documento allegato ...Soggiorno linguistico anno scolastico 2023-2024

Documento allegato ...Allegato: Scheda di iscrizione


 

 

 

 


VACANZA STUDIO

 

 

I mesi estivi possono essere un’ottima occasione per trascorrere un periodo di studio / vacanza all’estero. Varie agenzie sponsor mettono a disposizione programmi di vacanze studio in varie località europee ed extraeuropee.

I soggiorni linguistici solitamente prevedono una permanenza di 2 – 4 settimane nel paese di destino e la frequenza alle lezioni in orario mattutino e/o pomeridiano, congiuntamente ad attività e visite guidate in compagnia a studenti italiani e/o di altre nazionalità.

Consigliamo sempre di individuare un corso che offra classi internazionali per motivarti ad interagire in lingua straniera. Per quanto riguarda l’alloggio, consigliamo presso host family, per condividere aspetti importanti della vita quotidiana, conoscere da vicino la cultura e mettere in pratica la lingua ogni giorno.

Di ritorno dall’esperienza, ricorda di portare a scuola il certificato di partecipazione ed il corso seguito. Concorrerà nel monte ore PCTO.

 

SOGGIORNO LINGUISTICO A SETTEMBRE

 

I dipartimenti di lingue dell’Istituto organizzano nel mese di settembre un soggiorno linguistico nei paesi della lingua oggetto di studio.

La partenza è prevista per la prima settimana di settembre e prevede un numero massimo di partecipanti di circa 30. Durante la settimana seguirai le lezioni presso una scuola di lingue ed il pomeriggio svolgerai attività/visite assieme al docente accompagnatore. Si prediligono corsi internazionali composti da studenti provenienti da varie nazioni per incentivare lo scambio linguistico attivo.

L’alloggio è solitamente in famiglia per darti l’opportunità di immergerti nella lingua e cultura del paese di destinazione e instaurare preziosi legami.

Le riunioni informative si svolgono presso l’istituto, solitamente nei mesi di gennaio/febbraio. Per maggiori informazioni chiedere ai docenti di lingue dell’istituto. L’esperienza all’estero concorrerà nel monte ore PCTO (15)

*I singoli Dipartimenti di Lingue si riservano di valutare l’andamento della situazione epidemiologica

 



ERASMUS PLUS
 

 

L’Istituto ha stretto importanti e preziose collaborazioni che garantiscono annualmente l’erogazione di borse di studio per mobilità di tirocinio all’estero – settore mobilità VET.

Queste borse di studio si rivolgono agli studenti del quarto anno di studio e sono totalmente finanziate dall’UE: ciò significa che avrai la possibilità di trascorrere circa 30 giorni in un paese dell’Unione Europea a costo zero. Durante la tua permanenza all’estero effettuerai un tirocinio presso un’azienda ospitante che ti darà modo di migliorare le competenze pregresse nel tuo ambito di studio, migliorare la lingua ed entrare a contatto con culture differenti.

I bandi i partecipazione vengono puntualmente comunicati dall’Istituto tramite circolari scolastiche ed inseriti nella sezione “primo piano” del sito web della scuola. Per potere partecipare è necessario compilare una application form in lingua (inglese) corredata di CV in lingua e breve video di presentazione in lingua. Il livello di inglese previsto per presentare la propria candidatura è B1.

Il referente scolastico per gli Scambi Culturali ti darà consigli utili su come stilare al meglio il tuo CV e tips per effettuare una valida ed efficace video presentazione.

Stay Tuned!

Video Erasmus "IES special needs beyond 2020" Grecia 22.5.22 - 5.6.22

 

"OPPORTUNITA' DI MOBILITA' A.S. 2022/23".


Video: Multiculturità e Multilinguismo ed Opportunità di Mobilità Estera 

ANNO ALL'ESTERO

 

Durante il terzo o quarto anno scolastico puoi effettuare un trimestre/semestre/anno (10 mesi) all’estero, in paesi europei ed extraeuropei. La scuola può aiutarti nell’individuazione dell’agenzia sponsor più adatta a te tramite invio periodico di e-mail e newsletter informative riguardo le varie opportunità esistenti ed i bandi in essere per le lingue di studio presenti in istituto.

E’ opportuno informarsi un anno prima della partenza per organizzare tutto al meglio (scelta della scuola, periodo, percorso di studi) e per approfittare di eventuali borse di studio/offerte/scontistiche dei vari enti sponsor.

L’alloggio può essere presso una host family (famiglia ospitante) o campus assieme ad altri studenti. Consigliamo il soggiorno in famiglia per vivere una esperienza linguistica e culturale ricca e completa ed, in primis, per portare a casa ricordi speciali che faranno parte per sempre della tua vita.

*Cosa fare prima e dopo la partenza

Ricordati, qualora tu abbia intenzione di fare un’esperienza di studio all’estero, di prendere contatti non solo con l’agenzia sponsor ma anche con il coordinatore di classe ed il tutor scolastico che ti seguiranno passo a passo nella compilazione della documentazione tra agenzia/scuola (Learning Agreement) e ti daranno consigli utili. E’ bene evidenziare che eventuali debiti formativi dell’anno precedente devono essere recuperati prima della partenza.

Al rientro non sono previsti esami di idoneità: accederai automaticamente alla classe successiva. Sarà tuttavia previsto un colloquio orale integrativo per allineare il percorso di studi fatto a quello presente in Istituto. Il colloquio inciderà sul credito formativo per il passaggio alla classe successiva. Il consiglio è cercare di scegliere una scuola ospitante che sia, per quanto possibile, congrua al percorso di studi in Italia. *L’esperienza all’estero è valutata fino ad un massimo di 180 ore PCTO.

 

Di seguito i link delle presentazioni di studenti di ritorno da scambio USA 2019-20

 Debora Bekteshi Presentazione anno all'estero

 Elizabeth Lucchi Exchange Student experience in the USA

 Maia Agostini Presentazione USA

OPPORTUNITA’ PER NEODIPLOMATI

 

 

Se ti sei appena diplomato o conti di diplomarti a breve ed hai voglia di fare un’esperienza all’estero di qualche mese, hai un ventaglio prezioso di opportunità! Il cosidetto “Gap year” o “anno sabbatico” può aiutarti a capire che strada intraprendere, se qui od altrove, se al lavoro o all’università.

Puoi spaziare da esperienze europee di volontariato a tirocini finanziati presso aziende estere, dal Woofing al Summer Camp alla Au-Pair..Work and Travel! The world is your oyster!

Ecco alcuni siti utili dove trovare tutte le informazioni riguardo le opportunità sopra citate:

scambieuropei https://www.scambieuropei.info/

portaledeigiovani https://www.portaledeigiovani.it/

informagiovani https://www.comune.cesena.fc.it/informagiovani/estero

eures https://ec.europa.eu/eures/public/homepage

eurocultura https://www.eurocultura.it/

woof https://wwoof.net/

Anche la scuola ti informerà tramite apposita circolare dell’opportunità di bandi Erasmus Plus offerti da vari enti ed associazioni locali. Solitamente i bandi Erasmus Plus per tirocini all’estero rivolti a neodiplomati durano dai 3 ai 5 mesi.



 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 12
N. visitatori: 11192152